Date disponibili :
Durata : 4, 8 o 16 ore
Modalità : In presenza
Periodicità aggiornamento : Ogni 5 anni
Destinatari : Lavoratori dipendenti e datori di lavoro
Secondo l’art. 43 comma 1 lettera b) del decreto legislativo 81/08, il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più figure lavorative incaricate di attuare le misure di prevenzione degli incendi, della lotta antincendio e della gestione delle eventuali emergenze.
I lavoratori devono ricevere una specifica formazione attraverso corsi antincendio specifici. L’obiettivo del corso di formazione antincendio è quello di fornire ai lavoratori incaricati le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incendi e gestire le emergenze.
Gli argomenti dei corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività lavorative svolte e al livello di rischio incendio, così come disposto dal Decreto 02/09/2021.
CORSO DI TIPO 1-FOR: 4 ore
CORSO DI TIPO 2-FOR: 8 ore
CORSO DI TIPO 3-FOR: 16 ore
Per tutti i corsi sono previsti moduli teorici e moduli pratici con esercitazioni di addestramento del personale e simulazioni di incendio, al fine di valutare il corretto apprendimento e l’utilizzo appropriato di estintori e idranti. Gli argomenti trattati riguardano:
Gli addetti incaricati devono effettuare un corso di aggiornamento ogni 5 anni.
CORSO DI TIPO 1 AGG: 2 ore
CORSO DI TIPO 2- AGG: 5 ore
CORSO DI TIPO 3 AGG: 8 ore