Date disponibili :
Durata : 4, 8 o 12 ore
Modalità : In presenza o in videoconferenza
Periodicità aggiornamento : Ogni 5 anni
Destinatari : Lavoratori dipendenti
L’obiettivo della formazione sulla sicurezza dei lavoratori, sancita dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 è quello di fornire ai lavoratori di qualsivoglia azienda strumenti di conoscenza in materia di salute e sicurezza relativi al rischio, danno, organizzazione della prevenzione, diritti e doveri.
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori. Infatti la formazione è obbligatoria per tutti i lavoratori appartenenti a qualsiasi macrocategoria di rischio e deve essere svolta al momento della costituzione del rapporto di lavoro, del trasferimento o del cambiamento di mansioni e dell’introduzione delle nuove attrezzature da lavoro.
Mentre la formazione generale (4 ore) è la medesima per tutti i macrosettori la formazione per la sicurezza specifica è rivolta a lavoratori di aziende del settore a rischio basso (4 ore), rischio medio (8 ore) e rischio alto (12 ore) afferenti a seconda della macrocategoria di rischio e corrispondenza ATECO 2002-2007.
Ricordiamo che, ai sensi del punto 10 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, i lavoratori neoassunti dovranno ricevere adeguata formazione sulla sicurezza contestualmente all’assunzione ed in ogni caso il corso deve essere completato entro 60 giorni dall’assunzione.
I corsi per la sicurezza dei Lavoratori prevedono un percorso formativo conforme all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, in particolare sono trattati i seguenti argomenti: