È fondamentale valutare, in ogni singola fase della produzione, i potenziali rischi che possono compromettere la sicurezza alimentare e, di conseguenza, la salute dei consumatori finali.
A ragione di ciò, sono tenute a dotarsi obbligatoriamente di un “piano di autocontrollo” o “manuale di autocontrollo” tutte le imprese alimentari interessate alla produzione primaria, trasformazione, confezionamento, trasporto, manipolazione e somministrazione di qualsiasi tipologia di alimento (bar/pasticceria, ristoranti, rivendite alimentari, gastronomie, scuole, mense, industrie alimentari, supermercati, ecc.).
La consulenza di un professionista prevede l’assistenza nella progettazione degli ambienti di lavoro, degli impianti, dei prodotti, dell’elaborazione del manuale di autocontrollo, della redazione del programma delle analisi di laboratorio, del programma di pulizia, di manutenzione, di disinfestazione e tutte le altre attività correlate.
Qui di seguito è elencata sinteticamente l’attività di consulenza offerta in materia di HACCP: